Nel vasto panorama delle valvole termoioniche, la VT-33 – conosciuta anche con la semplice sigla 33 o il codice militare CV949 – occupa un posto di rilievo tra le valvole progettate per funzionare a batteria. Pentodo americano degli anni ’30, è stata concepita per la massima efficienza energetica, rendendola perfetta per ricevitori portatili. Ma oggi, questa piccola meraviglia trova nuova vita in progetti audio high-end, grazie al suo fascino tecnico e al suo carattere sonoro sorprendente.
Un piccolo capolavoro da riscoprire
La VT-33 è un pentodo a bassa potenza con un filamento che richiede appena 2 volt a 260 mA – un sogno per ogni autocostruttore che desidera evitare i soliti dissipatori roventi dei regolatori a bassa tensione. Questo filamento si presta a essere alimentato direttamente da una batteria o tramite un semplice regolatore, garantendo silenziosità e semplicità d’integrazione.
Ma il suo vero potenziale emerge quando viene connessa a triodo. In questa configurazione, con la griglia schermo (G2) collegata all’anodo tramite una resistenza da 220 ohm, la VT-33 si trasforma in una valvola dal suono dolce, naturale e incredibilmente raffinato – perfetta per applicazioni hi-fi in cui si cerca qualità timbrica più che potenza.
Il nostro nuovo trasformatore: pensato su misura per la VT-33
Per valorizzare al meglio questa valvola storica, abbiamo progettato e realizzato un trasformatore d’uscita interstadio single-ended appositamente ottimizzato per la VT-33 in modalità triodo.
Caratteristiche principali:
- Impedenza primaria: 8.500 ohm
- Impedenza secondaria: 820 ohm
- Configurazione: Single-ended
Questa combinazione di impedenze nasce da un’attenta analisi delle curve caratteristiche della VT-33 collegata a triodo (riportate in fondo all’articolo), e da una retta di carico tracciata con l’obiettivo di massimizzare linearità, qualità timbrica e coerenza dinamica. Il risultato è un circuito con guadagno unitario complessivo: la valvola fornisce amplificazione reale, mentre il trasformatore adatta l’impedenza e riporta il segnale al livello originale. Questo consente la realizzazione di preamplificatori a vero timbro valvolare, perfetti per integrarsi nelle catene audio moderne, dove un’ulteriore amplificazione spesso risulta superflua – o addirittura dannosa – vista la già elevata uscita delle sorgenti contemporanee.
Schema applicativo e componenti consigliati
Risposta in frequenza e distorsione: risultati che parlano da soli
A dimostrazione della qualità del nostro trasformatore interstadio, abbiamo eseguito una serie di misure strumentali su un esemplare campione di VT-33 collegata a triodo, montata secondo lo schema proposto e senza alcun feedback.
Il grafico di risposta in frequenza mostra una banda passante praticamente piatta da 10 Hz (0 dB) fino a 65 kHz (-1 dB): un risultato eccellente che garantisce la trasparenza necessaria per una riproduzione musicale realistica e dettagliata, con bassi profondi e alti estesi senza asprezze.
Anche il grafico dello spettro armonico (THD) testimonia la bontà del progetto: 0,3% di distorsione totale armonica senza controreazione. Un valore che conferma il carattere musicale e naturale della VT-33 in questa configurazione, senza sacrificare la precisione timbrica.
Questi dati non sono solo numeri: raccontano di una valvola che, pur piccola e nata per scopi umili, può offrire un’esperienza d’ascolto raffinata, se abbinata al giusto trasformatore.
Con queste informazioni, anche l’autocostruttore meno esperto potrà cimentarsi nella costruzione di un piccolo stadio audio di grande pregio, sfruttando la magia di una valvola d’epoca che non ha nulla da invidiare a sorelle più blasonate e costose.
Conclusione
La VT-33, con il suo filamento minimale e la sua voce elegante in modalità triodo, è la dimostrazione che anche le valvole più umili possono suonare in modo straordinario se abbinate a componenti progettati con attenzione. Il nostro trasformatore interstadio è il complemento perfetto per chi vuole esplorare nuovi orizzonti sonori a bassa potenza – ma ad altissimo fascino. Contattaci per ordini o ulteriori informazioni tecniche: saremo felici di accompagnarti nella scoperta (o riscoperta) di questa piccola meraviglia elettronica.