Revisione e ottimizzazione Warm Audio EQP-WA

Il tuo equalizzatore valvolare al massimo delle prestazioni

Gli equalizzatori valvolari Warm Audio EQP-WA sono apprezzati in tutto il mondo per la loro capacità di ricreare il suono caldo e musicale dei leggendari Pultec EQP-1A, ma con un prezzo più accessibile. Questi apparecchi, grazie alla circuitazione completamente analogica con valvole e trasformatori CineMag, offrono una timbrica unica, perfetta per dare carattere a voci, bassi, chitarre e mix completi. Tuttavia, come ogni apparecchio valvolare, richiedono cura, manutenzione e tarature periodiche per garantire un suono sempre al top.

Recentemente, un cliente professionista mi ha portato due esemplari di Warm Audio EQP-WA per una revisione completa. L’obiettivo era duplice: eseguire un controllo tecnico approfondito e sostituire le valvole, in particolare le ECC82 e ECC83, effettuando un accurato match tra i due apparecchi. Questo intervento è fondamentale per ottenere un comportamento sonoro il più possibile identico tra le due unità, requisito indispensabile quando vengono utilizzate in coppia su bus stereo o in mastering.

Durante la revisione ho controllato e tarato ogni sezione, verificato la risposta in frequenza, la silenziosità e la stabilità delle alimentazioni. Ho selezionato e accoppiato le valvole con strumentazione di precisione, così da ottenere due unità perfettamente coerenti sia dal punto di vista tecnico che timbrico. Grazie a questo intervento, il cliente ha potuto riavere due EQP-WA pronti per sessioni di mix e mastering, con una resa sonora uniforme e senza sorprese.

Se possiedi un Warm Audio EQP-WA, o un altro equalizzatore valvolare (anche vintage o boutique), è importante prevedere una manutenzione periodica per mantenere il massimo delle prestazioni e preservare la qualità sonora che caratterizza questi strumenti. Offro un servizio specializzato di revisione tecnica, sostituzione valvole selezionate e tarature personalizzate, pensato appositamente per professionisti e studi di registrazione.

Contattami per riportare il tuo outboard valvolare alle migliori condizioni operative e ottenere un suono sempre all’altezza delle tue produzioni!

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Trasformatore di alimentazione SB-LAB 25S120 per Marshall Super Lead 100 e London City

Il Marshall Super Lead 100 Model 1959, noto anche come “Plexi”, è uno degli amplificatori più celebri della storia del rock. Prodotto a partire dalla metà degli anni ’60, ha definito il suono di generazioni di chitarristi grazie al suo tono potente, dinamico e aggressivo. Dotato di quattro valvole finali EL34 e di una sezione di preamplificazione con ECC83, il Super Lead 100 ha lasciato un’impronta indelebile nella musica dal vivo e in studio.

Negli stessi anni, nei Paesi Bassi, veniva prodotta la testata London City, un amplificatore fortemente ispirato al circuito e al progetto del Super Lead. Anche questo modello, oggi ricercato dagli appassionati, condivide gran parte della filosofia costruttiva ed è perfettamente compatibile con molti dei componenti utilizzati nei Marshall originali.

Ricambio compatibile: SB-LAB 25S120

Il trasformatore di alimentazione SB-LAB 25S120 è progettato come ricambio diretto per gli amplificatori Marshall Super Lead 100 e London City, nei casi in cui il trasformatore originale sia guasto o irrecuperabile. Riproduce fedelmente le caratteristiche elettriche e meccaniche del componente d’epoca:

  • Secondario alta tensione 350-0-350 V / 250 mA
  • Secondario filamenti 6,3 V / 6 A
  • Secondario 5 V / 3 A per eventuale rettificatore
  • Secondario 50 V per la polarizzazione negativa
  • Primario a 230 V, compatibile con la tensione di rete attuale
  • Dimensioni e interassi di fissaggio conformi all’originale

Costruito con tecniche tradizionali e materiali di prima qualità, il trasformatore SB-LAB 25S120 è indicato per riparazioni fedeli all’originale e restauri conservativi di testate Marshall e London City degli anni ’60 e ’70.

Disponibilità

Il modello 25S120 è disponibile su ordinazione. Su richiesta è possibile fornire varianti personalizzate per chassis o specifiche diverse. Per ulteriori dettagli tecnici o per ricevere un preventivo, visita la sezione contatti del sito SB-LAB.

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

TwinCore 600 – Convertitore Bilanciato/Sbilanciato con Trasformatori di Isolamento Hi-End

Disponibile ora da SB-LAB, il nuovo TwinCore 600 è una soluzione compatta, passiva e ad alte prestazioni per la conversione e l’isolamento galvanico di segnali audio sbilanciati e bilanciati. Pensato per l’integrazione in sistemi hi-fi di livello professionale, il TwinCore 600 è l’anello mancante tra sorgenti consumer sbilanciate e finali di potenza o preamplificatori bilanciati. Nella foto potete vedere la versione prototipale.

Funzionamento e caratteristiche tecniche

All’interno del box trovano posto due trasformatori audio di isolamento (modello Split 600 B), selezionati per garantire una risposta in frequenza superiore a 1?MHz e una totale trasparenza sonora, anche nei sistemi più esigenti. Il circuito è completamente passivo, privo di componenti attivi o alimentazione esterna, e lavora con impedenze nominali di 600 ohm in ingresso e in uscita o anche leggermente superiore. L’induttanza primaria dei trasformatori è di 8Henry. Perfetto per interfacciarsi con dispositivi professionali e audiofili.

Ingressi e uscite

Il TwinCore 600 è equipaggiato con:

  • Due ingressi RCA sbilanciati, ideali per collegare lettori CD, streamer, DAC o sorgenti analogiche consumer.
  • Un ingresso jack con selettore mono/stereo, utile per applicazioni specifiche come l’iniezione di un segnale mono su entrambi i canali.
  • Due uscite RCA sbilanciate isolate.
  • Due uscite XLR bilanciate, per la connessione diretta a finali professionali, diffusori attivi o mixer con ingressi bilanciati.

Tutte le uscite sono completamente isolate dagli ingressi, garantendo l’eliminazione dei loop di massa e dei disturbi di terra.

Uso in entrambe le direzioni

Una caratteristica fondamentale del TwinCore 600 è la bidirezionalità: i trasformatori non hanno un verso di funzionamento, per cui è possibile utilizzarlo anche al contrario, ovvero:

  • Entrare da XLR bilanciato (ad esempio da un mixer o da un DAC professionale),
  • Uscire su RCA sbilanciato, mantenendo comunque l’isolamento galvanico e l’adattamento d’impedenza.

Applicazioni

Compatibile con ambienti da palco e studi di registrazione, il TwinCore 600 è progettato anche per l’uso hi-fi: connessione di lettori audio a finali bilanciati, integrazione tra apparecchi vintage e moderni, eliminazione di rumori e ronzii causati da masse condivise, e in generale per ogni situazione in cui sia necessario migliorare la qualità e la coerenza del segnale audio. TwinCore 600 è già disponibile presso il nostro laboratorio. Contattaci per maggiori informazioni o per prenotare il tuo esemplare.


Disponibile anche il trasformatore Split 600B

La qualità del TwinCore 600, integrabile nei tuoi progetti

Per chi desidera integrare direttamente nei propri amplificatori, preamplificatori o apparecchiature audio la stessa qualità del TwinCore 600, è ora disponibile anche il trasformatore audio Split 600B, lo stesso impiegato all’interno del box TwinCore.

Il Split 600B è un trasformatore di isolamento audio a larga banda, progettato specificamente per l’uso su carichi e sorgenti da 600 ohm. La sua risposta in frequenza supera ampiamente il megahertz in sbilanciato e raggiunge tranquillamente i 20khz in bilanciato, ed è realizzato con materiali selezionati e tecniche di avvolgimento che garantiscono una risposta in ampiezza estremamente piatta e priva di colorazioni sonore.

Dati tecnici e misure reali

A corredo del trasformatore Split 600B forniamo:

  • Grafico della risposta in frequenza su scala rigorosa di ±1?dB, con il trasformatore pilotato senza carichi, per evidenziare la reale banda passante utile e la qualità della costruzione.
  • Forma d’onda di test con segnali quadri fino a 100?kHz, che dimostrano l’eccezionale comportamento in transitorio e la bassa distorsione di fase, anche ai limiti superiori della banda audio.

Queste misure parlano da sole: il Split 600B è un componente professionale, adatto sia a impieghi audiofili che professionali dove è richiesta massima trasparenza, isolamento galvanico e affidabilità.

Onda quadra a 100khz

Il trasformatore è ordinabile in coppia, perfetto per installazioni stereo o bilanciate. Ideale per chi vuole realizzare conversioni sbilanciato/bilanciato direttamente in chassis o costruire interfacce personalizzate.

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.