Reostato Elettronico Valvolare con Valvole PL504

In questo articolo, mostrerò come costruire un reostato elettronico valvolare basato su valvole PL504. Metterò a disposizione un’immagine dello schema elettrico, così come un link per scaricare il file PDF contenente lo schema completo, per chiunque desideri replicare questo strumento.

Lo scopo dello strumento

Il mio reostato elettronico valvolare è progettato per funzionare come una resistenza variabile di carico. È particolarmente utile per mettere sotto carico e collaudare trasformatori d’alimentazione anodica in corrente alternata e circuiti di alimentazione anodica formati da trasformatori rettificatori e filtri vari in corrente continua.

Motivazioni alla base della costruzione

La ragione principale dietro la creazione di questo strumento risiede nella difficoltà di trovare reostati adeguati sul mercato. Sebbene su alcuni siti come RS Elettronica sia possibile trovarne, la disponibilità di valori resistivi è limitata, e la potenza massima di dissipazione di solito si attesta intorno ai 50 watt. Inoltre, il loro prezzo elevato li rende meno adatti a certi scopi. Costruire il mio reostato elettronico valvolare si è rivelato una soluzione pratica e economica per superare queste limitazioni.

Scelta delle valvole PL504

Ho optato per le valvole PL504 per diverse ragioni. In primo luogo, sono facilmente reperibili, sopratutto in quei lotticelli di valvole immodizia che molti vendono su internet, presentano una potenza di dissipazione adeguata per molti scopi pratici. In secondo luogo, queste valvole sono estremamente robuste e possono sopportare maltrattamenti elettrici e sovraccarichi, purché non troppo prolungati. Ho montato le valvole all’interno di un contenitore metallico perforato per l’aerazione, e ho dotato l’apparecchio di una ventola che immette aria fresca all’interno del contenitore. Questo sistema è sufficiente per smaltire il calore prodotto dalle PL504.

Nella foto qui sotto, potete vedere alcune PL504 brutte e sporche, che ho recuperato direttamente dal cartone della rumenta. Dopo una pulita con sgrassatore e straccio sono passato alla misurazione su utracer, ho selezionato tre valvole che presentavano un buono stato di emissione. In progetti di questo tipo per me il riciclo è quasi un obbligo morale; montare valvole New Old Stock non è mai stata un’opzione (per me).

Capacità del reostato elettronico valvolare

Il reostato elettronico valvolare può gestire fino a un massimo di 400 mA di corrente, 600 volt di tensione o un massimo di 75 watt di dissipazione continua. Tuttavia può sopportare fino a 90 watt per qualche minuto. Inoltre, è possibile estendere le sue capacità collegando delle lampadine a incandescenza in serie ad esso.

Schema elettrico

Link per scaricare il file PDF contenente lo schema completo…

Il circuito è progettato con tre valvole PL504 collegate a triodo e in parallelo tra di loro. Per garantire un minimo di bilanciamento, sono presenti tre resistenze da 100 ohm sotto i catodi. Inoltre, sono inserite tre resistenze da 10 ohm in serie agli anodi per evitare fenomeni di autooscillazione in radiofrequenza, che si verificavano altrimenti in modo molto violento.

All’ingresso del circuito, troviamo un ponte raddrizzatore formato da quattro diodi 1N4007, che permette di gestire sia tensioni alternate che continue. Subito dopo il ponte, è presente un fusibile di protezione e un milliamperometro. Un condensatore da 100nF è inserito per prevenire fenomeni di autooscillazione delle valvole.

Il circuito utilizza uno dei secondari del trasformatore 24S84 per generare una tensione negativa di bias, che viene poi regolata tramite un potenziometro da 470k e inviata alle griglie delle PL504. Un condensatore da 1uF è inserito per mantenere stabili le valvole.

Gli altri due secondari del trasformatore 24S84 sono utilizzati per l’accensione dei filamenti, rigorosamente in serie, e per alimentare la ventola di areazione.

La massa del circuito è flottante e non collegata allo chassis, tranne che tramite un condensatore da 4700pF 2kV. Questo consente di inserire il reostato anche su circuiti dove il negativo non è necessariamente riferito a terra.

Aggiunta postuma delle resistenza da 10ohm in serie agli anodi…

Test di funzionamento

Un trasformatore di alimentazione è collegato al reostato con in serie una lampadina…

Un trasformatore di alimentazione è collegato al reostato e un tester è collegato in parallelo ai morsetti, per visualizzare come si siede la tensione ai capi del secondario del trasformatore al variare del carico. Questo è un trasformatore non venuto particolarmente bene; infatti, arriva a sedersi anche una decina di volt…

Porto il reostato fino a 400 mA di assorbimento, superando i 100 watt di dissipazione per brevi istanti…

Trasformatore di alimentazione 24S84

Per coloro che desiderano costruire il mio reostato, è disponibile per l’acquisto il trasformatore di alimentazione 24S84, progettato appositamente per alimentare il circuito dello schema.

Conclusione

In conclusione, il reostato elettronico valvolare basato su valvole PL504 si rivela particolarmente utile per il collaudo di trasformatori d’anodica e circuiti di alimentazione anodica. È un’alternativa economica e affidabile ai reostati tradizionali, specialmente quando si tratta di testare carichi con valori resistivi specifici o di affrontare potenze più elevate.

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Trasformatore di Alimentazione Compatibile per Harman Kardon HK990

Il trasformatore di alimentazione 24S83 è la soluzione ideale per sostituire il trasformatore originale 4090-1575-0003 dell’amplificatore Harman Kardon hk990. Questo componente critico è noto come il punto debole dell’apparecchio, soggetto a surriscaldamento e guasti a lungo termine.

Il trasformatore originale 4090-1575-0003 è spesso soggetto a guasti a causa della sua sottodimensionata capacità rispetto alla potenza richiesta dall’amplificatore (32 watt). Il surriscaldamento è un problema comune, e trovare un ricambio originale ormai è impossibile.

La Soluzione:

Il trasformatore 24S83 è progettato per essere elettricamente compatibile con il trasformatore originale, ma con una costruzione più robusta. Nonostante le dimensioni leggermente diverse, è possibile installarlo nell’amplificatore senza la necessità di praticare nuovi fori. Basta sollevare la schedina di controllo di 5 millimetri con 4 distanziali prima di riavvitarla al suo posto per un montaggio perfetto.

Contattaci: Non lasciare che un trasformatore difettoso limiti le prestazioni del tuo Harman Kardon hk990. Contattaci oggi stesso per acquistare il trasformatore di alimentazione 24S83 e riportare il tuo amplificatore alla massima efficienza.

Continue reading...

10 Responses to Trasformatore di Alimentazione Compatibile per Harman Kardon HK990

  • My hk990 is now working with the new tranformer. Its was easy to install. Tanks for all your help Stefano.

  • Hi i need this transformer 24s83

  • Grazie mille per il tuo commento positivo! Sono felice di sapere che il trasformatore di ricambio ha funzionato perfettamente e che il tuo HK990 è tornato a splendere. Se avrai altre domande o necessità in futuro, non esitare a contattarmi. Buon ascolto!

    Vielen Dank für das positive Feedback! Ich freue mich, dass der Ersatztransformator gut funktioniert hat und dein HK990 wieder bestens läuft. Wenn du weitere Fragen oder Anliegen hast, zögere nicht, mich zu kontaktieren. Viel Freude beim Hören!

  • A tip led me to this website and the possibility of replacing the defective transformer on my HK990.
    Der Austausch geht wirklich so einfach wie beschrieben.
    The color coding is identical to the original transformer.
    My HK 990 is working again. Thanks to Stefano for giving me the opportunity to enjoy the great amplifier again.

  • I replied to you by email.

  • Do you have any information on company name, product model name or shop? This “24S83” or “24SB3” is nowhere to be found on the internet. How should you buy it, if there is not link, no information, no name, no result? I dont understand this. Can you add the information, maybe it is in Italy only? Or old stock, not new? I cannot find anything about this transformator and the image you posted was taken on a potato, I cannot even read the text.

  • Dopo aver inutilmente cercato letteralmente in tutto il mondo il ricambio e un centro di assistenza in grado di ripararlo ho trovato questo lab che mi ha risolto brillantemente il problema. Oggi l’ho ritirato e funziona alla grande. Non so come ringraziarti xchè all HK mi ero affezionato.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Trasformatore d’Uscita Audio Single Ended SE8K5-6V6P

Il trasformatore d’uscita audio single ended SE8K5-6V6P è progettato per valorizzare le prestazioni delle valvole 6V6 in configurazione pentodo. Con un’impedenza primaria di 8500 ohm e uscite secondarie a 6/8 ohm, questo trasformatore offre una potenza gestibile e ottenibile di 3,5 watt.

Caratteristiche Principali:

  • Compatibilità con Valvole 6V6: Ottimizzato per l’utilizzo con valvole 6V6 in configurazione pentodo, il trasformatore SE8K5-6V6P offre prestazioni audio superiori e una fedeltà sonora eccezionale.
  • Potenza e Versatilità: Con una potenza gestibile e ottenibile di 3,5 watt, questo trasformatore è ideale per progetti audio che richiedono una potenza adeguata e una riproduzione sonora di alta qualità.

Esperienza Pratica:

Per saperne di più sulle specifiche della valvola 6V6 e sulle relative polarizzazioni, consulta lo screenshot del datasheet della valvola incluso in questo articolo. Inoltre, esplora le foto della costruzione del prototipo e del tavolaccio di prova con il circuito di prova, per una visione più completa delle prestazioni del trasformatore SE8K5-6V6P.

Esplora Altri Trasformatori: Se sei interessato a ulteriori opzioni per valvole 6V6, visita la pagina del nostro altro trasformatore d’uscita single ended progettato per valvole 6V6 in configurazione triodo clicca qui.

Se acquisti i trasformatori d’uscita insieme ad altri componenti come induttanze o trasformatori di alimentazione, potrai beneficiare di sconti quantità significativi rispetto ai prezzi unitari. Scopri le proporzioni degli sconti qui sotto.

Mod. SE8K5-6V6P
 calotte-piccolo
  • Tipo: Single Ended.
  • Conpatibile con valvole: 6V6/6V6G/6V6GT (*)
  • Impedenza primaria: 8500 ohm
  • Impedenze secondarie: 6/8 ohm
  • Resistenza primaria: 399ohm
  • Potenza MAX: 3,5Watt RMS
  • Induttanza dispersa: 34mH
  • Banda passante 18Hz~28kHz -1dB

(*)ciò non toglie che possa essere usato anche con altre valvole. 

Dimensioni (mm)
L  66
H  80
S  83
F  51
F2  45

Didascalia dimensioni

dimensioni-L300

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.