Trasformatore di uscita SINGLE ENDED per EL84 / ECL82 – SE4K5-EL84

Sono entusiasta di presentare il mio ultimo prodotto, il Trasformatore di Uscita SE4K5-EL84, appositamente progettato per gli audiofili che cercano prestazioni audio eccezionali con valvole EL84, ECL82, PCL82, ECL85 e PCL85. Questo trasformatore, realizzato su misura per la EL84, rappresenta l’apice della perfezione audio, offrendo un’esperienza di ascolto senza pari.

Progettazione

A differenza dei trasformatori convenzionali, mi sono impegnato a offrire una soluzione su misura per ogni valvola. Studiando attentamente il datasheet della EL84, ho notato un dettaglio intrigante. Nonostante la maggior parte dei venditori di trasformatori adotta un’impedenza primaria di circa 5k o 5,2k, il datasheet suggerisce due polarizzazioni possibili per la valvola, con resa in termini di potenza simile.

Su un’impedenza primaria di 5,2k, si nota una generazione di terza armonica pari al 9,5%, mentre quella di seconda si attesta al 2%. L’alternativa suggerita è l’impiego di un trasformatore con impedenza primaria a 4500 ohm, che riduce la distorsione di terza armonica all’8% e porta quella di seconda al 5%. La polarizzazione a 4500 ohm mi è sembrata più equilibrata, contrariamente alle prassi comuni. Pertanto, in controtendenza rispetto alle soluzioni convenzionali, ho deciso di sviluppare un trasformatore specifico per la EL84 con impedenza primaria di 4500 ohm.

La stessa filosofia si applica alle valvole ECL82 e PCL82, confermata dal datasheet che indica una condizione d’uso a 4500 ohm, come è possibile verificare nelle specifiche tecniche.

Test sul Campo

Ho assemblato e testato il trasformatore sul campo, integrandolo nel circuito di un canale del Pico 8084, progetto che potete visionare qui che utilizza dell’EL84 come finale e della EABC80 come driver. Le misure effettuate hanno prodotto risultati sorprendenti, con una potenza effettiva di circa 3/3,5 watt RMS in altoparlante. È possibile vederlo impiegato anche sullo Scherzo Rework 2 con la PCL82 cliccando qui.

Prestazioni Sonore

Il SE4K5-EL84 preserva la calda e avvolgente qualità sonora delle valvole EL84, offrendo una resa sonora pura e dettagliata. La scelta di un nucleo abbondante contribuisce a garantire un’esperienza HiFi autentica.

Grafici e Misure

Ho pubblicato tutti i grafici e le misure dettagliate nel mio articolo, fornendo una panoramica completa delle prestazioni del SE4K5-EL84. La banda passate è di 15Hz/33khz -1dB @ 1 watt.

Quadre a 100Hz – 1khz – 10khz

Mod. SE4K5-EL84
 calotte-piccolo
  • Tipo: Single Ended.
  • Conpatibile con valvole: EL84 – ECL86 – PCL86 – ECL82 – PCL82 – ECL85 – PCL85 (*)
  • Impedenza primaria: 4500 ohm
  • Impedenze secondarie: 4/6/8 ohm
  • Resistenza primaria: 285ohm
  • Potenza MAX: 5Watt RMS
  • Induttanza dispersa: 33mH @ 1khz
  • Induttanza primaria: 26H @ 100Hz
  • Banda passante 15Hz~33kHz -1dB

(*)ciò non toglie che possa essere usato anche con altre valvole. 

Dimensioni (mm)
L  60
H  77
S  80
F  51
F2  46

Per ordinare conttatatemi cliccando qui.

Didascalia dimensioni

dimensioni-L300

Tutti gli oggetti in vendita sono a norma CE

Conclusioni

In conclusione, il Trasformatore di Uscita SINGLE ENDED per EL84 – SE4K5-EL84 offre un approccio unico alla progettazione di trasformatori, mirando a ottenere prestazioni ottimali per la valvola EL84. Investi nella qualità audio personalizzata con il SE4K5-EL84 e sperimenta il tuo suono preferito come mai prima d’ora.

Continue reading...

2 Responses to Trasformatore di uscita SINGLE ENDED per EL84 / ECL82 – SE4K5-EL84

  • Sfortunatamente, il mercato attuale è caratterizzato dalla presenza di prodotti venduti a prezzi eccessivamente alti, senza una qualità adeguata a giustificarli, e contemporaneamente da altri prodotti proposti a prezzi bassi ma con scarsi standard qualitativi. Questa situazione ha portato la gente a essere delusa e scoraggiata, tanto da non considerare nemmeno l’ipotesi che ci siano prodotti di qualità a un prezzo giusto, in grado di superare le prestazioni dei prodotti attualmente disponibili sul mercato. La mia sfida nell’introdurre i miei trasformatori risiede nel fatto che la percezione comune è che o non possano competere con prodotti costosi, oppure che il loro costo sia ingiustificato, poiché si crede che i prodotti a basso costo siano equivalenti a quelli più costosi.

  • Ciao Stefano,
    ho finalmente potuto provare i tuoi nuovi trasformatori su un progettino RH84 che utilizzavo saltuariamente con TU giapponesi che costano più del doppio dei tuoi. Sono rimasto letteralmente incantato dal suono! Le alte frequenze sono simili, ma le basse sono decisamente migliori (meno fangose se mi passi il termine), mentre le medie sono semplicemente meravigliosee e non paragonabili. RH84 è un circuito molto semplice e con pochi componenti che suona abbastanza bene e sicuramente si potrà migliorare, ma ha fatto un bel salto di qualità solo con i nuovi trasformatori.Complimenti e ancora grazie!
    Ci sentiremo ancora, appena gli impegni me lo permetteranno, per un nuovo progetto.
    Domenico

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Tester Artigianale per Centraline Accensione Bosch di Porsche e Maserati d’Epoca

Benvenuti nel coinvolgente mondo dove la mia passione per la riparazione e manutenzione di valvole, trasformatori e amplificatori audio si è estesa anche alle centraline di accensione Bosch per Porsche 911, 930 e diverse Maserati d’epoca. Molti di voi, abituali lettori del mio sito, sono abituati a seguirmi mentre parlo di elettronica audio vintage. Tuttavia, di recente, ho ampliato il mio campo di competenza per includere la riparazione di centraline di accensione, nato dalla collaborazione con diverse officine di restauro di auto d’epoca. Questa sinergia è emersa dopo aver riparato e restaurato vecchie autoradio vintage, dimostrando la mia abilità nel preservare l’autenticità e l’elettronica di epoca anche in contesti automobilistici. Questa diversificazione non solo è stata motivata dall’aspetto economico, ma anche dalla mia profonda passione per l’elettronica vintage in ogni sua forma. Ora, offro i miei servizi non solo agli appassionati di amplificatori d’epoca, ma anche agli entusiasti delle auto d’epoca, portando la mia competenza nel campo dell’elettronica vintage anche sotto il cofano delle automobili storiche.

La Nascita dell’Idea

La necessità è la madre dell’invenzione, e così è nato il progetto del tester. Con un flusso costante di centraline da riparare, mi sono reso conto che avevo bisogno di un dispositivo che potesse testare a fondo queste unità, garantendo la loro affidabilità a lungo termine. L’idea di costruire un tester personalizzato è emersa come la soluzione perfetta.

Materiali Riciclati, Creatività e Determinazione

Il cuore del mio tester è un vecchio chassis recuperato da un alimentatore da banco dismesso. Un esempio perfetto di riciclaggio creativo. Ho avvolto personalmente un trasformatore di alimentazione adatto alle esigenze specifiche del tester. Per la parte più intrigante, ho procurato una bobina di accensione da uno sfasciacarrozze, originariamente appartenente a un Fiat Fiorino, e ho utilizzato una pipetta e il cavo di una candela provenienti da una Ford Ka.

Il Cuore del Tester: NE555 e Transistor al Germanio

Il cuore pulsante del mio dispositivo è un circuito basato sul NE555, che fornisce un segnale pilota essenziale per le centraline. Tuttavia, la vera sfida è stata superata con un tocco di ingegno: l’utilizzo di un transistor al germanio. La centralina si aspetta di essere pilotata da una puntina collegata al motore che cortocircuita il segnale direttamente a massa. A differenza dei transistor al silicio, il germanio ha dimostrato di essere essenziale per garantire un’approssimazione sufficiente allo zero volt, rendendo il segnale pilota efficace e funzionale. Il transistor a silicio non scendono al di sotto dei 0,7 volt di collettore, Causando un problema di interpretazione del segnale da parte della centralina che generava solo sporadiche scintille ogni tanto.

Test e Affinamento

Il banco di prova rivela la sua autentica efficacia quando il tester viene impiegato per il collaudo delle centraline. Da sottolineare è il fatto che il tester alimenta la centralina con una tensione di 14 volt, come specificato nei manuali Porsche. Questa tensione corrisponde all’impianto tipico di una Porsche 911 con il motore acceso.

L’innovativo tester consente inoltre di simulare con precisione le frequenze, regolabili tramite un potenziometro, che vanno dal minimo, corrispondente al motore acceso al minimo dei giri, fino alla frequenza equivalente a 7000 giri al minuto. Tale flessibilità consente di eseguire test accurati su una gamma completa di regimi di funzionamento del motore.

Per garantire l’affidabilità delle centraline, ho incluso un amperometro nel dispositivo. Questo strumento mi consente di monitorare l’assorbimento di corrente della centralina durante il test. La presenza dell’amperometro è fondamentale per verificare che l’assorbimento della centralina rimanga entro i limiti della normalità, offrendo un ulteriore strumento di valutazione della sua integrità e funzionalità. Nel video, presento il test di una centralina della Porsche 911. Accanto, utilizzando il tester, monitoravo l’alta tensione generata dalla centralina (che è diversa da quella delle candele).

Ecco la dimostrazione dell’efficacia del tester: questa centralina sembrava funzionare inizialmente, ma l’auto si spegneva improvvisamente dopo circa 40 minuti di corsa, e non ripartiva fino a quando non veniva lasciata raffreddare. Nel video, è possibile osservare la centralina emettere il caratteristico fischio, ma senza produrre alcuna scintilla. Successivamente, mostro come risolvo il problema raffreddando un transistor con una goccia di refrigerante, facendo così ripartire la generazione delle scintille.

Il transistor, in realtà, aveva perso affidabilità, smettendo di funzionare superata una certa temperatura. La sua sostituzione si è rivelata sufficiente per risolvere il problema, evidenziando la capacità del tester nel rilevare e correggere difetti che altrimenti potrebbero essere difficili da diagnosticare durante il normale funzionamento del veicolo.

Conclusione

Il mio progetto testimonia la potenza della creatività e della determinazione nel contesto della riparazione automobilistica. Invito gli appassionati di auto d’epoca a considerare i miei servizi, poiché le centraline moderne digitali disponibili sul mercato oggi possono compromettere l’autenticità e l’energia del motore, privandolo del caratteristico suono scoppiettante e incazzato che solo le centraline originali dell’epoca possono offrire. Mandateci le vostre centraline, e io mi prenderò cura di restituire a queste auto il loro spirito originale.

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Induttanza per filamento, 2A3 – 300B – 845 – 211

Questo componente, disponibile in due versioni, 17S71 a singolo avvolgimento e 17S71B con avvolgimento spezzato, rappresenta un potente upgrade per gli audiofili alla ricerca di prestazioni audio superiori.

Caratteristiche Eccezionali:

  1. Valore di 10mH: Con un’induttanza di 10mH, questo componente offre un’efficace filtraggio dell’alimentazione dei filamenti, garantendo un suono cristallino e privo di rumore.

  2. Corrente fino a 3,5A: Supporta correnti fino a 3,5A, ideale per valvole potenti come la 2A3, la 300B, la 845 e la 211, offrendo una stabilità e una potenza senza precedenti.

  3. Resistenza DC di 195 milli ohm: Il valore complessivo della resistenza DC di 195 milli ohm assicura una conducibilità ottimale, contribuendo a mantenere la chiarezza del suono.

  4. Versioni Diverse: Scegli tra la 17S71 a singolo avvolgimento per un filtraggio tradizionale o la 17S71B con avvolgimento spezzato in 2 per un filtraggio a modo comune, garantendo flessibilità nelle applicazioni.

Applicazioni Versatili:

Questa induttanza non è solo un componente potente per valvole di alto calibro. Le sue applicazioni versatili includono:

  • Valvole Audio Potenti: Ottimizza l’alimentazione dei filamenti per valvole come la 2A3, la 300B, la 845 e la 211.
  • Filtraggio Avanzato: Perfetta per applicazioni audio ad alto guadagno, garantendo un filtraggio avanzato e una qualità audio superiore.

Le fotografie sono rappresentative del prodotto, anche se potrebbero verificarsi lievi variazioni nella qualità della verniciatura, nel colore dei fili o nell’estetica del rocchetto. Sono inoltre disponibili con verniciatura trasparente. Tuttavia, l’aspetto generale e le caratteristiche principali sono coerenti con quanto mostrato nelle immagini. Inoltre, tutto ciò che visualizzate nei listini è soggetto a sconti quantità. Acquistando insieme le induttanze e altri prodotti come trasformatori d’uscita, trasformatori di alimentazione o qualsiasi altra merce disponibile sul sito, potrete usufruire di un significativo sconto rispetto al costo unitario, come indicato nelle proporzioni qui di seguito.


Mod. 17S71 – 17S71B
Induttanza universale di filtro per filamenti di valvole a riscaldamento diretto (2A3/300B/etc.) 10mH, max 3,5A DC, RDC 0,195ohm
Dimensioni (mm)
L  63
H  77
S  86
F  50
F2  46

Per ordinare contattatemi cliccando qui

Didascalia dimensioni

dimensioni-L300

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.