Il triodicchio 6EM5 e Pushpull con PL504- 2 Schemi Free – By Claudio G.

Mi diventa difficile riassuemere tutto lo scambio di email avuto con Claudio. Praticamente aveva costruito da solo, tempo fà, alcuni amplificatori valvolari seguendo un pò i soliti dettami da forum  senza trarne una grande soddisfazione. Dopo aver frequentato il mio sito per diverso tempo, carpendo le informazioni che io do da sempre ha deciso di riprenderli in mano e farci diverse modifiche per applicare alcuni dei miei concetti compreso l’uso della controreazione, ottenendo un giovamento nonostante non abbia usato i miei trasformatori.

Riporto solo una piccola parte dei vari messaggi scambiati per email:

Personalmente sono soddisfatto.
Non tanto per le prestazioni che, in termini assoluti, sono ridicole, quanto per averlo fatto funzionare con NFB solo resistiva.
E tutto grazie al Tuo sito WEB ed anche alle spiegazioni che mi hai dato nelle mail precedenti.
Quando ho preso in mano l’ampli avevo già le idee chiare sul da farsi ed ho proceduto senza tentennamenti.
Un upgrading decente richiederebbe un TA idoneo e nuovi TU.
Ti ringrazio ancora per tutte le informazioni che mi hai dato.

Single Ended con valvola 6EM5

Pushpull con valvole PL504

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Mesa Boogie Mark 3 Purple – Revisione Totale

Questo Mesa Boogie Mark3 mi è stato consegnato per problemi di suono gracchiante. Avendo sulle spalle 37 anni necessitava di una revisione completa dalla testa ai piedi. Ho iniziato smontando il telaio e constatando che l’interno era stato completamente imbrattato di olio, con polvere che si impastava ovunque friggendo e formando morchia ovunque. L’uso di prodotti non adatti sulle elettroniche, in particolare l’uso di lubrificanti per altro spruzzati ovunque senza criterio, sono tra le cose più fastidiose e irritanti da trovare perchè costringono ad una grande perdita di tempo per smontare più del necessario per poi procedere ad una sgrassatura di tutte le parti. Nelle foto qui sotto si possono vedere le condizioni della padella…

Il circuito di questo mesa era parecchio inaccessibile, fortuna vuole che dovessi cambiare un gran numero di elettrolitici quindi lo montaggio bene o male andava fatto. Ho iniziato rimuovendo tutti i trasformatori e poi dando una bella pulita a tutto.

Ho proveduto quindi alla sostutuzione di un gran numero di condensatori elettrolitici che mostravano una ESR alta, una stranezza di questo apparecchio è la presenza di numerosi piccoli elettrolitici con capacità dell’ordine dei nanofard, tutti marci, che ho sostituito con dei normali condensatori a film. L’apparecchio poi monta quattro 6L6GC polarizzate a bias fisso, fisso ma non regolabile. Cosa che è un grosso problema sopratutto con valvole moderne che finirebbero a lavorare con bias troppo bassi o troppo alti, la sostituzione di una resistenza con un trimmer permette di regolare il bias con facilità supper di tutte e 4 le finali assieme è sempre meglio di niente. Nella foto qui sotto si può vedere il telaio finito…. pulito e con tutti i componenti sostituiti.

Ora è perfettamente funzionante, erogando 96watt prima del clipping…

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.