Trasformatore di Ricambio per Yaesu FP-200 / FP-250

Nel vasto panorama dell’elettronica, alcuni apparecchi mantengono la loro rilevanza e fascino nonostante il passare degli anni. Uno di questi è il Power Supply FP-200 / FP-250, prodotto dalla rinomata Yaesu-Musen nel lontano 1968. Questo alimentatore di potenza è stato un compagno fidato per numerosi radioamatori nel corso delle generazioni, fornendo energia stabile e affidabile per trasmettitori radio di vario genere.

Recentemente, ho avuto l’opportunità di mettere le mani su uno di questi venerabili apparecchi. Tuttavia, il tempo e l’usura avevano fatto il loro danno, con il trasformatore di alimentazione originale in cortocircuito. Deciso a riportare in vita questo pezzo di storia dell’elettronica, mi sono messo all’opera per una riparazione completa.

La prima sfida è stata sostituire il trasformatore danneggiato. Grazie alla mia conoscenza approfondita dell’apparecchio e alla competenza nell’elettronica, sono stato in grado di progettare e produrre un trasformatore di ricambio su misura, il modello 24S85. Questo trasformatore è stato progettato per essere una replica esatta dell’originale, garantendo un adattamento perfetto all’interno dello chassis senza la necessità di modifiche o allargamenti dei fori di montaggio. Inoltre, il trasformatore 24S85 è fornito con la tensione primaria standard di 230 volt, garantendo la massima compatibilità con le reti elettriche moderne.

La mia riparazione non si è limitata alla sostituzione del trasformatore. Ho eseguito una serie di controlli e riparazioni aggiuntive per assicurarmi che l’apparecchio fosse completamente funzionale e sicuro da utilizzare. Dalle connessioni dei cavi alla sostituzione di componenti usurati, ho dedicato tempo e attenzione a ogni dettaglio per garantire prestazioni ottimali e durature.

È importante sottolineare che il mio trasformatore di ricambio 24S85 non è solo una soluzione per la riparazione degli alimentatori FP-200 / FP-250, ma rappresenta anche un’opportunità per tutti i possessori di questi apparecchi di preservare e mantenere in funzione le loro amate attrezzature. Grazie alla sua progettazione precisa e alla qualità dei materiali utilizzati, il trasformatore 24S85 offre una soluzione affidabile e duratura per soddisfare le esigenze di alimentazione dei trasmettitori radioamatoriali.

Se sei alla ricerca di un trasformatore di ricambio per il tuo Power Supply FP-200 / FP-250, non esitare a contattarmi per ordinare il modello 24S85. Con il mio impegno per la qualità e la precisione, puoi essere sicuro di ottenere un prodotto che soddisferà le tue aspettative e riporterà in vita il tuo amato apparecchio Yaesu-Musen.

In conclusione, questa esperienza di riparazione e trasformazione non è solo una testimonianza della longevità e della qualità dell’elettronica prodotta da Yaesu-Musen, ma anche un esempio della passione e dell’ingegnosità che caratterizzano la comunità dei radioamatori. Che sia per riparare un vecchio apparecchio o per preservare un pezzo di storia dell’elettronica, il trasformatore 24S85 si rivela essere una scelta eccellente per garantire il funzionamento continuo e affidabile del tuo Power Supply FP-200 / FP-250.

Continue reading...

1 Responses to Trasformatore di Ricambio per Yaesu FP-200 / FP-250

  • Riesumare, ridare vita ad apparati vintage è esperienza anche se non sempre si fa centro.
    Troppo facile strisciare la carta ….

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Trasformatore Audio di Ricambio per Luxman MQ70: L’Opzione Perfetta

Sono entusiasta di presentare il mio ultimo prodotto, il trasformatore audio d’uscita LUX70-MZ, progettato specificamente come un rimpiazzo e miglioramento per gli amplificatori Luxman MQ70. Con i trasformatori originali ormai fuori produzione e difficili da trovare, mi sono impegnato, a fornire una soluzione elettricamente compatibile che mantenesse e, in molti casi, superasse le prestazioni degli originali. Il nostro trasformatore LUX70-MZ offre un’alternativa di alta qualità che può essere facilmente installata con minime modifiche all’amplificatore.

Caratteristiche principali:

Il trasformatore audio d’uscita LUX70-MZ è stato progettato con precisione per adattarsi perfettamente agli amplificatori Luxman MQ70 e offre le seguenti caratteristiche:

  • Compatibilità e miglioramento: I nostri trasformatori sono stati collaudati e dimostrano di offrire prestazioni migliorative rispetto agli originali. Con il nostro prodotto, gli utenti possono sperimentare un suono ancora più nitido, dettagliato e coinvolgente. Potete vedere in questo articolo i risultati ottenuti.
  • Facile installazione: Con soli quattro fori di montaggio, il trasformatore LUX70-MZ può essere installato con facilità e sicurezza. Richiede solo modifiche minime al telaio dell’amplificatore e una piccola modifica alla rete di controreazione, garantendo un’installazione senza problemi.
  • Flessibilità di utilizzo: Oltre a essere un rimpiazzo compatibile per Luxman MQ70, il trasformatore LUX70-MZ può essere utilizzato anche per progetti originali che coinvolgono valvole EL34 in configurazione push-pull. Questa flessibilità lo rende una scelta ideale per gli appassionati di audio che desiderano personalizzare o costruire i propri amplificatori.

Il trasformatore audio d’uscita LUX70-MZ rappresenta un’opzione eccezionale per coloro che desiderano migliorare le prestazioni del loro amplificatore Luxman MQ70 o per chiunque sia interessato a progettare un amplificatore personalizzato con valvole EL34 in configurazione push-pull. Con le sue caratteristiche di alta qualità, facilità di installazione e flessibilità d’uso, il LUX70-MZ è la scelta ideale per gli audiofili esigenti che cercano il massimo dalle loro apparecchiature audio. Questo è il grafico di risposta in frequenza a 6watt ottenuto sull’amplificatore reale:

Mod. LUX70-MZ

    Specifiche tecniche:

    • Modello: LUX70-MZ
    • Tipo: Push-Pull
    • Compatibile con: Valvole EL34 in configurazione Push-Pull
    • Impedenza primaria: 6500 ohm con presa UL al 43%
    • Impedenze secondarie: 4/6/8 ohm
    • Resistenza primaria: 163 ohm
    • Potenza massima: 60 Watt RMS
    • Banda passante: 10Hz (0dB) / 55kHz (-1dB)
    Dimensioni (mm)
    L  85
    H  100
    S  104
    F  68
    F2  58

    Per ordinare conttatatemi cliccando qui.

    Didascalia dimensioni

    dimensioni-L300

    Continue reading...

    Lascia un commento

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Revisione dell’Amplificatore Audio Innovations Classic 25

    Ho recentemente avuto l’opportunità di revisionare e testare l’amplificatore valvolare Audio Innovations Classic 25, un’apparecchiatura che ha contribuito a riportare l’amplificazione a valvole alla ribalta nel panorama audio. Basato sulla linea integrata Series 700. Il Classic Stereo 25 era venduto in forma di scatola di montaggio, con l’intento di rendere più accessibile il possesso di un amplificatore valvolare. È importante notare che poiché è stato commercializzato inizialmente come kit di montaggio, coloro che intendono acquistarne uno usato devono fare attenzione, poiché le competenze di chi lo ha assemblato sono sconosciute.

    Tuttavia, è degno di nota che l’esemplare che ho avuto modo di revisionare presentava saldature impeccabili e una costruzione che sembrava eseguita in fabbrica. Non è chiaro se sia stato venduto anche preassemblato, ma la qualità del lavoro svolto su questo esemplare suggerisce un’attenzione ai dettagli e una precisione notevoli.

    Qualità del suono

    Se si cerca un suono che incarna l’essenza tradizionale degli amplificatori valvolari Audio Innovations, lo Stereo 25 si avvicina più di ogni altro apparecchio testato. Caratterizzato da una leggera morbidezza agli estremi delle frequenze e da una gamma media calda ma estremamente aperta, si distingue per la sua dinamica coinvolgente. Questo è in gran parte dovuto al fatto che il suo tasso di controreazione è inferiore rispetto ai modelli 500, 700 e 800 della stessa linea.

    La revisione

    Il lavoro di revisione su questo Audio Innovations Classic 25 è stato piuttosto semplice e metodico. La prima fase ha coinvolto la valutazione delle valvole utilizzando il tracciacurve Utracer: ogni valvola è stata attentamente testata per garantire il corretto funzionamento. Le valvole che presentavano problemi sono state sostituite, mentre quelle in buone condizioni sono state mantenute.

    Successivamente, ho proceduto a un’attenta verifica di tutti i condensatori elettrolitici sulla scheda utilizzando un ponte LCR. I condensatori in buono stato sono stati contrassegnati con il colore verde, mentre quelli che necessitavano di sostituzione sono stati contrassegnati in rosso. Questo metodo ha consentito una rapida e chiara identificazione dei componenti da sostituire, come documentato nelle foto.

    Dopo aver sostituito i condensatori elettrolitici segnalati come difettosi…

    … ho proceduto alle misurazioni standard per garantire il corretto funzionamento dell’amplificatore. Questo processo di revisione ha assicurato che l’Audio Innovations Classic 25 fosse pronto per offrire prestazioni ottimali e affidabili.

    Misure Strumentali e Prestazioni

    Le misurazioni strumentali effettuate sull’Audio Innovations Classic 25 hanno fornito interessanti risultati. La potenza misurata si attesta a circa 22,5 watt RMS utilizzando le valvole EL34 Sovtek originali. Tuttavia, sto attualmente aspettando l’arrivo di un quartetto di nuove valvole EL34 Tungsol per completare il processo di rivalvolatura, il che potrebbe influenzare ulteriormente le prestazioni dell’amplificatore.

    Un altro aspetto rilevante è il fattore di smorzamento, che si aggira intorno a un valore di circa 7,7. Questo valore è significativamente inferiore rispetto al fattore di smorzamento dei modelli precedenti della famiglia, indicando un minore tasso di controreazione globale. È importante notare che i trasformatori d’uscita utilizzati sono gli stessi presenti nei modelli 500/700/800 e quindi persiste una forte risonanza a tra i 20 e i 90khz, come evidenziato nel grafico della banda passante. Risulta sorprendente che questo difetto non sia stato corretto nonostante gli anni trascorsi dalla produzione dei primi esemplari del modello 500.

    Banda passante a 1 watt con evidente la risonanza del trasformatore

    Le onde quadre a 100hz, 1khz e 10khz

    Completo la serie di grafici con l’aggiunta di quello relativo alla distorsione armonica…

    Continue reading...

    1 Responses to Revisione dell’Amplificatore Audio Innovations Classic 25

    • Devo davvero ringraziare Stefano per la revisione del mio vecchio “Audio Innovation Classic 25” acquistato usato tanti anni fa e che mi ha reso fedele servizio nel tempo. Ora la sua voce riluce di uno smalto nuovo che mi permetterà di goderne ancora a lungo per l’ascolto della musica antica, quella che prediligo. Ah!.. Bach e Monteverdi impagabili in versione “valvolare”!. Sono contento di avere il mio “Dottore delle valvole” (ossia Stefano) a 10 minuti da casa, per qualsiasi urgenza!. Ancora grazie per la serietà e competenza dell’intervento effettuato. Consiglio vivamente a tutti quelli che hanno “figlioli valvolari” “questo Dottore! …

    Lascia un commento

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.