Mesa Boogie Mark 3 Purple – Revisione Totale

Questo Mesa Boogie Mark3 mi è stato consegnato per problemi di suono gracchiante. Avendo sulle spalle 37 anni necessitava di una revisione completa dalla testa ai piedi. Ho iniziato smontando il telaio e constatando che l’interno era stato completamente imbrattato di olio, con polvere che si impastava ovunque friggendo e formando morchia ovunque. L’uso di prodotti non adatti sulle elettroniche, in particolare l’uso di lubrificanti per altro spruzzati ovunque senza criterio, sono tra le cose più fastidiose e irritanti da trovare perchè costringono ad una grande perdita di tempo per smontare più del necessario per poi procedere ad una sgrassatura di tutte le parti. Nelle foto qui sotto si possono vedere le condizioni della padella…

Il circuito di questo mesa era parecchio inaccessibile, fortuna vuole che dovessi cambiare un gran numero di elettrolitici quindi lo montaggio bene o male andava fatto. Ho iniziato rimuovendo tutti i trasformatori e poi dando una bella pulita a tutto.

Ho proveduto quindi alla sostutuzione di un gran numero di condensatori elettrolitici che mostravano una ESR alta, una stranezza di questo apparecchio è la presenza di numerosi piccoli elettrolitici con capacità dell’ordine dei nanofard, tutti marci, che ho sostituito con dei normali condensatori a film. L’apparecchio poi monta quattro 6L6GC polarizzate a bias fisso, fisso ma non regolabile. Cosa che è un grosso problema sopratutto con valvole moderne che finirebbero a lavorare con bias troppo bassi o troppo alti, la sostituzione di una resistenza con un trimmer permette di regolare il bias con facilità supper di tutte e 4 le finali assieme è sempre meglio di niente. Nella foto qui sotto si può vedere il telaio finito…. pulito e con tutti i componenti sostituiti.

Ora è perfettamente funzionante, erogando 96watt prima del clipping…

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Meazzi Paramount – Amplificatore per chiatarra elettrica anni 60 – Riparato

Piccolo amplificatore da chiatarra elettrica anni 60, mi è stato consegnato in condizioni di originalità non funzionante dopo che ha fumato perchè hanno provato ad accenderlo …

Il lavoro di restauro è consistito sostanzialmente in un recap del circuito, ho dovuto sostituire la resistenza della cella CRC che praticamente era esplosa ed era a posto.

Poi mi sono contrato con l’altoparlante che a causa dell’umidità aveva la bobina mobile interrotta, il diametro si trova il problema è che questo amplificatore ha bisogno di un’altoparlante da 4ohm mentre quasi tutti i modelli da 15″ sono dqa 8 o 16. Dopo oltre 1 ora di ricerche ho individuato un modello celestion disponibile anche a 4ohm ma solo su ordinazione.

E finalmente è tornato a funzionare.

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Marshall JCM900 Dual Reverb – Riparato

Combo

Questo JCM900 mod. 4105 mi è stato consegnato perchè faceva saltare i fusibili delle finali, quando l’ho aperto non aveva problemi particolari, lo stampato dove c’erano i potenziometri era tutto unto perchè era stato irrorato con il solito lubrificante per contatti, ho provveduto a lavare lo stampato e a pulire correttamente i potenziometri e tutti i cari connettori jack e i commutatori, ho disossidato i pozzi dei fusibili e sostituito le 3 ECC83 cinesi perchè esaurite montanto 3 philips miniwatt, mentre il quartetto di EL34 jj testa montato era nuovo. Ho sostituito 1 condensatorino elettrolitico su uno dei controlli di tono quindi l’amplificatore ha ripreso a funzione regolarmente.

Versione Testata

Marshall JCM900 dual reverb consegnato come non funzionante, completamente muto, aveva una finale in corto che aveva fatto saltare il fusibile dell’anodica. Ho revisionato l’intero circuito per essicurarmi che tutti gli opamp funzionassero, pulito i potenziometri che grattavano, sostituito una della ECC83 che era esaurita e montato un quartetto di 5881 NOS e rifatto il BIAS. Riportato alla perfetta funzionalità.

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.