Il KIT di plastiche per realizzare la bobinatrice costa €40,00 compresa spedizione, chi fosse interessato all’acquisto può contattarmi tramite la form contatti.
Questo progetto è dedicato ai riparatori di radio, capita infatti a volte di trovarsi delle radio con delle bobine a nido d’ape guaste o bruciate e in assenza di un relitto da cui recuperare i ricambi diventa impossibile sostituirle se non avvolgendone una nuova, ma avvolgere una bobina a nido d’ape non è una cosa facile. Su internet ci sono già alcuni progetti, il primo appare su “Le Radio di Sophie” completamente fatta a mano ma presenta dei componenti con forme molto precise che risulta difficile realizzare in casa, il secondo è un sito personale di Fabrizio Marzi che si è ispirato al lavoro trovato sulla radio di sophie e ha realizzato buona parte della bobinatrice usando la stampa 3D, e che mi ha mandato gentilmente i modelli 3D. Purtroppo il progetto non è ben documentato e inizialmente è stato difficile anche capire quanti pezzi del tal modello 3D serviva stampare per assemblarla, non si capivano le quote e altre cose quindi alla fine il progetto è stato parzialmente reingegnerizzato, il risultato è questo:
Alcune parti sono state modificate, è stato tolto il motorino elettrico per optare per un’azionamento a manovella, chi fosse interessato a montarsene una potrà ordinarmi per 40€ il set di parti in plastica, i restanti materiali necessari per il montaggio sono questi:
- angolare di alluminio 25x25mm 1 metro
- tondino di alluminio diametro 6mm 1 metro
- viti diametro 3×6 mm con dadi
- molle a compressione diametro interno 6,5 mm N°3
- molla a trazione per comando contagiri N°1
- 1 maschio M3
- 1 filiera M6
- 1 contascatti
- 2 dadi M6
- 2 dadi M6 con galletto in plastica
In tutti i componenti in plastica vanno ripassati i fori con alesatore da 6 mm per pulire le bave della stampante 3D. Tutti i fori di 1,5 mm vanno allargati a 2,25 mm e filettati M3. Il foro del rinvio va allargato a 1,5mm. La rotella del rinvio va allargato il foro a 1,6mm. Sul guidafilo, il foro di uscita va portato alle dimensioni di un ago e controllati i passanti.
Queste sono le bobine che è possibile realizzare con questa bobinatrice
Bobinatrice in movimento