Autoradio Bendix “Triumph 1964” – Conversione FM e inversione polarità

Questa radio mi è stata spedita in condizioni di originalità per 2 cose, bisognava invertire la polarità di funzionamento in quanto l’auto (e la radio) nascevano col positivo massa ma nel frattempo l’auto era stata convertita col negativo a massa e poi per installare il modulo FM.

Per prima cosa ho provato a riparare la radio così com’era, in quanto aveva subito un tentativo di accensione a polarità invertita, la fortuna ha voluto che scoppiasse solo un condensatore, la radio funzionava quindi ho provato a installare il modulo FM…

Ed eccola in funzione, ma ancora col positivo a massa…

Il lavoro successivo è stato abbastanza rognoso infatti questa radio, al contrio di altre dell’epoca, non prevedeva l’inversione della polarità semplicemente con un commutatore ma era cablata fissa col positivo a massa, quindi mi sono dovuto mettere a scollegare tutte le cose che andavano a saldarsi o facevano contatto sul telaio per metterle sotto l’interruttore, mentre tutte le cose che facevano a capo all’interruttore ho dovuto metterle a massa, ma a dirsi è più facile che a farsi, sopratutto perchè diversi fili erano piuttoto inaccessibili, ai primi tentativi la radio risultava in corto circuito ma dopo quasi 3 ore ci sono riuscito, ecco il video dimostrativo, si può vedere il morsetto rosso al filo e il nero al telaio, al contrario del primo video.

In fine ho risolto il problema della lampadina bruciata, la lampadina originale era nascosta dietro la lamiere per cambiarla c’era da smontare tutto il frontale della radio, invece di perdere un’altra ora hgo posizionato un LED a luce bianca sullo stampato.

Il suo cruscotto…

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autovox Bikini Ra 441 – Come sentire l’FM sul modello senza FM

Questa è un’altra autoradio ricercata per i restauri delle FIAT 500, il modello dotato mativamente di FM è difficile da trovare, invece si trova più facilmente il modello dotato di sola AM, in questo articolo vi illustro come riesco a convertire alla ricezione dell’FM anche il modello che nasce senza, aumentandone anche la potenza e la qualità dell’audio rispetto il modello orginale con FM nativo.

Come per la piper anche questa viene smontata e revisionata, poi è apportata una modifica al circuito e successivamente viene installato il modulo FM.

A questa ho cambianto anche la lampadina che illumina la manopola della sintonia…

Finito il lavoro sulla metà del ricevitore modifico la metà con l’amplificazione audio, l’originale circuito ha un riferimento al positivo e la linea di accoppiamento audio risulta flottante e quindi incompatibile con il segnale audio del modulo FM che risulta riferito al negativo, essendo la modifica veloce e semplice ho preferito rimpiazzare l’originale circuito con un’amplificatore single chip da 8watt (rispetto i 2 watt originali) e che ha una qualità sonora molto migliore, qualcuno potrebbe inorridire di questa modifica invasiva ma altri potrebbero trovarla interessante. Per i puristi è possibile non modificare la parte audio accoppiando il segnale con un piccolo trasformatore interstadio per radio a transistor ma si ha un risultato audio di qualità molto mediocre.

Questa modifica mantiene il funzionamento del controllo di tono, e all’inizio del video sotto mostro appunto il controllo di tono che fa il suo lavoro.

Continue reading...

1 Responses to Autovox Bikini Ra 441 – Come sentire l’FM sul modello senza FM

  • Ottima comunicazione e competenza, sopratutto disponibilità nella post vendita. Spero presto di realizzare insieme altri progetti.Grazie

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autovox RA95 – Conversione FM

Questa autoradio mi è stata consegnata in condizioni di originalità, il ripristino elettrico è consistito nella pulizia di tutti i contatti e nel solito cambio a tappeto di tutti i condensatori e di un paio di resistenze oltre alla sostituzione del ponte al selenio con moderni diodi al silicio.

A riparazione ultimata ho installato il modulo FM…

Ed eccola in funzione

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.