Restauro e conversione FM di autoradio Voxson Junior

Le autoradio Voxson Junior sono tra i simboli più iconici dell’Italia a quattro ruote degli anni ’60 e ’70. Progettate per essere compatte e leggere, erano spesso accoppiate a vetture come la mitica Fiat 500, dove ogni centimetro del cruscotto contava.

La diffusione della sola banda OM (onde medie) e, nei modelli più completi come la Junior 902, anche delle OL (onde lunghe), oggi rende queste radio affascinanti quanto obsolete. Con il passare degli anni, molte di queste frequenze sono sparite dall’etere, rendendo necessaria una conversione alla banda FM per poter ascoltare qualcosa di più attuale. In alternativa, è possibile dotarle anche di ricezione Bluetooth, così da collegarle direttamente allo smartphone mantenendo un’estetica retrò ma con cuore moderno.

Il lavoro sulla Voxson Junior 70

Il primo intervento è stato effettuato su una Voxson Junior 70, una radio che mi è stata consegnata non funzionante. Da quanto appreso, era già stata oggetto di un tentativo di riparazione non riuscito. La diagnosi iniziale ha confermato il peggio: i transistor del finale audio erano completamente guasti, e tutti i fili di gomma interni si sbriciolavano al solo tocco.

Fortunatamente, c’era una buona notizia: l’oscillatore locale funzionava perfettamente, generando una sinusoide forte e stabile – condizione essenziale per poter pilotare un modulo FM alternativo.

Conversione e ripristino

Ho quindi deciso di procedere con una conversione radicale, mantenendo però il look originale e parte della circuiteria storica. Ecco i passaggi principali:

  1. Rimozione dell’amplificatore audio originale, ormai irrecuperabile.

  2. Installazione di un modulo TDA2030, un integrato che fornisce un’ottima qualità audio, collegato al potenziometro del volume originale per mantenere l’interfaccia utente fedele all’epoca.

  3. Inserimento di uno dei miei moduli FM, pilotato direttamente dal segnale di oscillatore locale originale – una soluzione elegante e funzionale.

  4. Sostituzione delle vecchie lampadine bruciate con due LED.

Il risultato finale è una Voxson Junior 70 che sembra uscita dagli anni ’60, ma riceve in FM con perfetta stabilità e suona meglio che mai. Il fascino vintage è stato preservato, ma la funzionalità è tutta moderna.

Voxson Junior 902: ripristino e conversione FM

La Voxson Junior 902 è forse la più rappresentativa tra le autoradio installate sulle Fiat 500: un modello compatto, nato per ricevere Onde Medie (OM) e Onde Lunghe (OL), perfettamente integrato nello stile dell’epoca. Mi è stata consegnata con una richiesta ben precisa: ripristinarla e convertirla alla banda FM, mantenendo però l’aspetto originale per non snaturare l’estetica della vettura d’epoca su cui sarà installata.

A differenza della Junior 70, il lavoro su questa 902 non ha presentato particolari criticità. Dopo un’attenta pulizia del circuito stampato, ho dovuto rivestire con tubetti isolanti diversi fili in gomma interni che, come spesso accade su questi modelli, si stavano letteralmente sbriciolando col tempo.

La conversione FM è stata realizzata con uno dei miei moduli dedicati, che in questo caso non è stato possibile alloggiare all’interno dell’autoradio stessa: la Junior 902 è infatti così compatta e densa di componenti da sembrare una scatoletta di sardine. Nessun problema però: il modulo FM è stato montato all’esterno del case, ma rimane completamente invisibile una volta installato sul cruscotto, dove trova comodamente posto all’interno, senza compromettere né l’originalità visiva né la funzionalità.

Il risultato è un’autoradio storica che mantiene tutto il suo fascino vintage, ma che oggi può finalmente tornare a trasmettere musica con ricezione FM stabile e moderna – perfetta per accompagnare una Fiat 500 restaurata sulle strade di oggi.

Eccola in funzione

Continue reading...

4 Responses to Restauro e conversione FM di autoradio Voxson Junior

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Magnadyne SV59 – Restauro estremo e conversione FM

Questa radio mi è arrivata in pessime condizioni, in tempi antichi si era bruciato il trasformatore di alimentazione e diverse altre cose dentro, qualcuno ha provato a sostituire il trasformatore originale con un’altro (si può notare che il trasformatore ha un suo cambio tensione, ma un’altro cambio tensione è presente sul telaio, quindi il trasformatore non è io suo originale). Avevano provato a ripararla ma facendo solo un gran pasticcio, la radio presentava un gran numero di fili e componenti staccati, mancavano dei pezzi, numerosi conduttori erano rovinati, oltre a questo era parecchio sporca. Ho quindi smontato l’altoparlante e tutta la maschera frontale con la scala parlante e il trasformatore di alimentazione (antico ma funzionante) e ho dato una bella lavata al telaio.

Quindi ho smontato la piastrina centrale (che ciondolava appesa a pochi fili rimasti integri)…

Quindi, schema alla mano, ho cominciato a ricostruire l’intera radio…

La cosa più antipatica, cosa già successa con altre radio, è che gli schemi ufficiali che si trovano di questa radio hanno la 6A8g come valvola convertitrice, ma su questa c’era una WE20 e diverse resistenze di valore differente anche nei pressi dell 6K7 e ovviamente essendo il circuito tutto pasticciato non era possibile risalire allo schema originale, quindi non mi è restata nessuna scelta che smontare lo zoccolo a bicchiere della WE20 per montare un’octal e sostuirla con una 6A8 seguendo l’unico schema a mia disposizione… questo dovrebbe far riflettere i pasticcioni che si cimentano in lavori a che non sanno portare a termine, perchè rimediare ai loro pasticci diventa sempre molto laborioso e molto costoso. È vero che mi faccio pagare a ore ma sono lavori molto tediosi e sinceramente preferirei non doverli fare. Se la radio non fosse stata pasticciata sarei riuscito a ripristinarla con la sua We20.

Dopo la bellezza di 24 ore di mano d’opera sono riuscito a terminare la ricostruzione del telaio e ad eseguire la prima accensione sotto variac…

Quindi l’installazione del modulo FM

Ecco il telaio finito

Il mobile è stato restaurato da Rita Stefani tornando splendente come nuovo.

Ed ecco la radio completata…

… e finalmente in funzione …

Continue reading...

1 Responses to Magnadyne SV59 – Restauro estremo e conversione FM

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Nikolaus ELTZ R9 – Radione R9 – Restauro e conversione FM

Questa radio mi è stata consegnata in condizioni di originalità, essendo una radio militare non presentava grossi problemi, ho dovuto fare la solita sostituzione dei condensatori a carta e sostituire una resistenza che si era bruciata per colpa di un condensatore marcio, per il resto era perfetta. A lavoro terminato ho aggiunto il Modulo FM.

Una delle poche radio che ho visto riuscire a ricevere le onde corte forti e chiare con appena mezzo metro di filo di antenna! Nel video sotto la si può vedere durante la ricezione OC e poi FM…

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.