GRAAF Preamplificatore – GRAAFiti WFB TWO – Revisionato

“Il GRAAFiti WFB TWO è un preamplificatore linea e phono di eccellenti qualità, estremamente versatile grazie al suo circuito realizzato in totale assenza di controreazione…” Inizia così una recensione di questo amplificatore, ci tengo a dire che è un’ottimo preamplificatore e che per la sua natura non serve negative feedback, ma l’assenza del feedback NON lo rende di certo più versatile rispetto che se l’avesse avuta. Queste sono le solite frasi costruite sul preconcetto discriminatorio che la controreazione sia il divolo, scritte solo per trarre vantaggio dalla superstizione popolare andando a ripetere in continuazione sempre gli stessi concetti sbagliati come un disco rotto… tra un pò diranno che ascoltare amplificatori zerofeedback fa anche riscresce i capelli.

Questo preamplificatore GRAAF è arrivato assieme al 5050 per una revisione…

… Che si è ridotta a un controllo delle valvole sul tracciacurve. L’apparecchio risulta a posto.

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Amplificatore Integrato PushPull con valvole PL508

La PL508 è stata progettata per funzionare come valvola di riga nei ricevitori televisivi a colori degli anni 60, praticamente la sorella minore delle PL519 e delle 504. La PL508 doveva essere in grado di pilotare le bobine di convergenza richieste dai primi tubi catodici a maschera d’ombra e le bobine del telaio sui tubi a collo largo. Può resistere a un aumento positivo di 2.500 Volt e il filamento è progettato per l’uso in una catena serie da 300 mA. La bassa tensione anodica utilizzabile si rivolge anche al set universale senza trasformatore di rete. La PL508 è anche classificata per uso audio.

Mi è stato richiesto uno schema premium e per fare qualcosa di diverso, visto che la persona era di mentalità aperta, ho voluto utilizzare una delle tante valvole dimenticate che ha ottime caratteristiche elettriche ma viene snobbata dai cultori dall’auto costruzione e dell’audio in generale semplicemente perchè non la conoscono. Si può dire che la PL508 assomiglia un pò ad una 6V6 come stazza e potenza dissipabile anche se ha una resistenza interna molto inferiore e capacità di erogare molta più corrente della 6V6. Connessa a triodo può dissipare 15 watt e mostra questa curve…

Lo schema è quindi un PushPull di PL508 connesse a triodo che dovrebbe sviluppare una potenza di circa 20watt, si volevano usare valvole semplici quindi lo stadio di ingresso è uno sfasatore long tail cascode con  due valvole ECC81/12AT7 seguito da un buffer formato dalle 2 sezione di una ECC82/12AU7. L’amplificatore quindi va a montare un totale 10 valvole. Le finali sono polarizzare a bias fisso regolabile per mezzo di un trimmer e la sezione di alimentazione è formata da un semplice raddrizzatore e ponte seguito dall’immancabile cella CLC, qui sotto lo schema premium.

Prime foto del montaggio non ancora finito di “S.C.”

La potenza misurata a banco nella prima prova è stata di 19,7Watt RMS indistorti.

Aggiornamento: S.C. Mi ha portato il suo montaggio per darci una misurata e fare le ultime messe a punto attorno alla rete di NFB, l’amplificatore manca ancora di un mobiletto definitivo…

Dopo mesi finalmente completato con un mobiletto realizzato da Rita Stefani

Le strumentali rilevate da me sono:
Potenza massima indistorta 19,7 Watt RMS
THD Complessiva @ 1 watt: 0,16%
Banda passante @ 1 watt: 10Hz – 110khz -1dB
Smorzamento DF: 5,0

Spettro distorsivo

Banda passate su carico resistivo

Banda passante su carico reattivo

Onde quandra a 100hz – 1k – 10k – 50K (eccezionalmente riesce fino a 50khz, la traccia dell’amplificatore è quella azzurra, in giallo il generatore)

Promemoria: Queste ultime 2 schermate sono da riacquisire, generatore disturbato.

20

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Luxman Disc Player D-N150 Giapponese – Conversione da 100v a 230v senza trasformatori esterni.

Questo lettore CD con DAC si rivolge agli amanti della musica che desiderano riprodurre compact disc e sorgenti audio ad alta risoluzione con una qualità eccezionale. È dotato anche di ingresso audio coassiale, ottico e USB che rende possibile utilizzarlo come un DAC.

A quanto pare l’acquisto via internet di questo lettore CD Luxman D-N150 direttamente dal giappone permette di risparmiare qualcosa come 1400€ sul prezzo rispetto l’acquisto in italia, l’unico problema è che l’unità giapponese funziona a 100v, ma convertirlo a 230 è di una semplicità pazzesca, basta sostituire il trasformatore con uno che abbia il primario a 230volt e il gioco è fatto. Chi fosse interessato all’acqusto del trasformatore 21S4680 mi può contattare, posso eseguire anche il montaggio.

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.