Magnadyne SV59 – Restauro estremo e conversione FM

Questa radio mi è arrivata in pessime condizioni, in tempi antichi si era bruciato il trasformatore di alimentazione e diverse altre cose dentro, qualcuno ha provato a sostituire il trasformatore originale con un’altro (si può notare che il trasformatore ha un suo cambio tensione, ma un’altro cambio tensione è presente sul telaio, quindi il trasformatore non è io suo originale). Avevano provato a ripararla ma facendo solo un gran pasticcio, la radio presentava un gran numero di fili e componenti staccati, mancavano dei pezzi, numerosi conduttori erano rovinati, oltre a questo era parecchio sporca. Ho quindi smontato l’altoparlante e tutta la maschera frontale con la scala parlante e il trasformatore di alimentazione (antico ma funzionante) e ho dato una bella lavata al telaio.

Quindi ho smontato la piastrina centrale (che ciondolava appesa a pochi fili rimasti integri)…

Quindi, schema alla mano, ho cominciato a ricostruire l’intera radio…

La cosa più antipatica, cosa già successa con altre radio, è che gli schemi ufficiali che si trovano di questa radio hanno la 6A8g come valvola convertitrice, ma su questa c’era una WE20 e diverse resistenze di valore differente anche nei pressi dell 6K7 e ovviamente essendo il circuito tutto pasticciato non era possibile risalire allo schema originale, quindi non mi è restata nessuna scelta che smontare lo zoccolo a bicchiere della WE20 per montare un’octal e sostuirla con una 6A8 seguendo l’unico schema a mia disposizione… questo dovrebbe far riflettere i pasticcioni che si cimentano in lavori a che non sanno portare a termine, perchè rimediare ai loro pasticci diventa sempre molto laborioso e molto costoso. È vero che mi faccio pagare a ore ma sono lavori molto tediosi e sinceramente preferirei non doverli fare. Se la radio non fosse stata pasticciata sarei riuscito a ripristinarla con la sua We20.

Dopo la bellezza di 24 ore di mano d’opera sono riuscito a terminare la ricostruzione del telaio e ad eseguire la prima accensione sotto variac…

Quindi l’installazione del modulo FM

Ecco il telaio finito

Il mobile è stato restaurato da Rita Stefani tornando splendente come nuovo.

Ed ecco la radio completata…

… e finalmente in funzione …

Continue reading...

1 Responses to Magnadyne SV59 – Restauro estremo e conversione FM

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Phonola Radioconverto 973

Ipotizzo sia la 973 perchè è l’unica altra Radioconverto documentata a 9 valvole oltre la 883, ma monta valvole “WE” sulla parte RF.

La radio è arrivata in condizioni di originalità dopo essere stata ritrovata in un sgombro. La parte elettrica presentava parecchi problemi dovuti a numerosi fili con la gomma isolante che si sbriciolava e che ho dovuto sostituire tutti, particolarmente difficoltoso è stato cambiare la matassa di fili che usciva dal sblocco della scala parlante “mobile”…

Ho poi cambiato tutti gli elettrolitici e ricostruito lo scatolino con i 2 condensatori subito dopo la raddrizzatrice…

Successivamente mi sono scontrato con la maledizione delle phonola che hanno tutti i condensatori a mica metallizzata dentro le medie nei gruppi RF marci, la radio era ovviamente muta, ho dovuto smontare i 3 blocchi RF per sostituire tutti i condensatori, anche alcuni a carta che causavano assorbimenti anomali, questo è stato un lavoro veramente estenuante…

Una volta sistemato il gruppo RF finalmente l’oscillatore locale funzionava, rimanevano le media frequenze, smontarle avrebbe richiesto tantissimo tempo e il proprietario non era interessato alla ricezione delle onde corte si è quindi optato per l’installazione del modulo FM ignorando tutto il resto.

Ecco la radio finita rimontata nel suo mobile appena restaurato…

Eccola qui in funzione

Continue reading...

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autovox Bikini Ra 441 – Come sentire l’FM sul modello senza FM

Questa è un’altra autoradio ricercata per i restauri delle FIAT 500, il modello dotato mativamente di FM è difficile da trovare, invece si trova più facilmente il modello dotato di sola AM, in questo articolo vi illustro come riesco a convertire alla ricezione dell’FM anche il modello che nasce senza, aumentandone anche la potenza e la qualità dell’audio rispetto il modello orginale con FM nativo.

Come per la piper anche questa viene smontata e revisionata, poi è apportata una modifica al circuito e successivamente viene installato il modulo FM.

A questa ho cambianto anche la lampadina che illumina la manopola della sintonia…

Finito il lavoro sulla metà del ricevitore modifico la metà con l’amplificazione audio, l’originale circuito ha un riferimento al positivo e la linea di accoppiamento audio risulta flottante e quindi incompatibile con il segnale audio del modulo FM che risulta riferito al negativo, essendo la modifica veloce e semplice ho preferito rimpiazzare l’originale circuito con un’amplificatore single chip da 8watt (rispetto i 2 watt originali) e che ha una qualità sonora molto migliore, qualcuno potrebbe inorridire di questa modifica invasiva ma altri potrebbero trovarla interessante. Per i puristi è possibile non modificare la parte audio accoppiando il segnale con un piccolo trasformatore interstadio per radio a transistor ma si ha un risultato audio di qualità molto mediocre.

Questa modifica mantiene il funzionamento del controllo di tono, e all’inizio del video sotto mostro appunto il controllo di tono che fa il suo lavoro.

Continue reading...

1 Responses to Autovox Bikini Ra 441 – Come sentire l’FM sul modello senza FM

  • Ottima comunicazione e competenza, sopratutto disponibilità nella post vendita. Spero presto di realizzare insieme altri progetti.Grazie

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.